Questo tempio di Samui ha una vista a 360° sull'isola: un viaggio alla sorella segreta del Wat Phra Yai
Un silenzio avvolge Koh Samui nell'ora blu prima del tramonto, come se l'isola stessa respirasse. La maggior parte dei visitatori insegue gli ultimi raggi di sole sulle spiagge di Chaweng o sulle rocce di Lamai, ma una magia più silenziosa attende chi alza lo sguardo, letteralmente. Arroccato sulla cima della collina più alta nel cuore di Samui, un tempio dal nome umile e dal panorama segreto apre le sue braccia al mondo. Benvenuti a Wat Khao Hua Jook, la pagoda dorata con un abbraccio a 360°.
Innalzandosi: la salita al Wat Khao Hua Jook
Se vi siete mai chiesti cosa si prova a guardare Koh Samui dall'alto, il viaggio inizia con una salita. La scalinata per Wat Khao Hua Jook sale da un parcheggio anonimo, fiancheggiato da cani giocosi e dal profumo di frangipani. Ogni gradino è orlato da bandiere di preghiera svolazzanti e da qualche geco, come guide che vi accompagnano verso il cielo con le loro zampe morbide e appiccicose.
La scalata non è l'Everest, ma può far battere forte il cuore, soprattutto nel caldo di mezzogiorno. Portate con voi dell'acqua, andate piano e lasciate che l'attesa cresca. Ogni atterraggio rivela una nuova prospettiva: la pista dell'aeroporto che fende il verde, il lontano luccichio del Golfo, il mosaico di tetti che sembra un villaggio giocattolo per bambini sotto di voi.
Un tempio tra le nuvole: prime impressioni
In cima, Wat Khao Hua Jook appare quasi come un miraggio. Il chedi è avvolto dalla luce del sole, le sue foglie dorate catturano ogni sfumatura del cielo, dallo zaffiro fiammeggiante all'indaco cupo. A differenza del suo celebre cugino, il Grande Buddha, questo tempio è raramente affollato. Sembra vissuto, con i monaci che si prendono cura delle piante in vaso e l'incenso che si avvolge in pigre spirali.
Toglietevi le scarpe e le fresche piastrelle sotto i piedi saranno un sollievo silenzioso. La sala principale è modesta ma ricca di dettagli: motivi a forma di loto, draghi dipinti e mosaici di vetro che proiettano arcobaleni sul pavimento. Una cassetta delle offerte se ne sta in silenzio in un angolo, sorridente come se sapesse che le viste migliori meritano sempre un po' di gratitudine.
The Island Unfurled: 360 gradi di meraviglia
Uscite sulla terrazza e il mondo si dispiega: Koh Samui in tutto il suo splendore tranquillo e soleggiato. A nord, il mare è una lastra di bronzo battuto, i traghetti scivolano verso Phangan come coleotteri in uno stagno. A est, vedete la pista di atterraggio: guardando un aereo scendere da quest'altezza, vi viene voglia di allungare la mano e piegare le ali.
È il tipo di vista che infonde umiltà e forza. Si vedono il caos e la calma di Samui intrecciati insieme: pescatori che gettano le reti, mercati in fermento, palme che ondeggiano in una pigra samba. È un promemoria che l'isola è più grande, più complessa di quanto le cartoline lascino trasparire.
Momenti di consapevolezza: assaporare la quiete
C'è una magia sottile in questo luogo, un silenzio che invita a soffermarsi. La gente del posto viene qui per pregare per la buona sorte, i turisti per scattare selfie panoramici, ma tutti se ne vanno un po' più leggeri. Una volta ho visto un anziano seduto a gambe incrociate per un'ora, con il viso rivolto alla brezza, come se ascoltasse il battito segreto dell'isola.
Portate con voi un quaderno o semplicemente il vostro silenzio attento. Lasciate vagare i pensieri tra le nuvole lontane. Se siete fortunati, il tramonto dipingerà il cielo di colori impossibili: mandarino, lavanda, oro. Mi piace pensare che Samui riservi i suoi tramonti migliori a chi scala.
Consigli pratici: come sfruttare al meglio la tua visita
- Come arrivare: Wat Khao Hua Jook si trova proprio dietro il lago di Chaweng, ed è facilmente raggiungibile in scooter o taxi. Se arrivate da Chaweng Beach, il tragitto è di soli dieci minuti.
- Codice di abbigliamento: Come per tutti i templi, copri spalle e ginocchia. Una sciarpa leggera può essere la tua migliore amica.
- Periodo migliore per la visita: La mattina presto o il tardo pomeriggio sono ideali per evitare il caldo e la folla. Il tramonto è particolarmente magico.
- Portare acqua: La salita può essere calda e non sempre c'è un venditore in cima.
- Rispetta lo spazio: Questo è un luogo di culto vivo. Mantenete un tono di voce basso, chiedete prima di fotografare i monaci e non lasciate altro che impronte (e magari qualche desiderio silenzioso).
Riflessioni finali: vedere Samui di nuovo
Koh Samui è un'isola di strati: spiagge e bar, palme da cocco e templi, l'ovvio e scintillante e la silenziosa profondità. Wat Khao Hua Jook, con i suoi panorami mozzafiato e la sua atmosfera gentile, offre una rara opportunità di ammirare tutto questo contemporaneamente. Da quassù, le storie dell'isola si fondono: antiche e moderne, sacre e quotidiane, tutte intrecciate di luce solare e aria salmastra.
Quindi, se vi trovate a Samui, prendetevi il tempo di scalare. Lasciate che l'isola si riveli in ogni direzione e potreste partire con una nuova prospettiva: non solo di Samui, ma del vostro piccolo angolo in questo mondo vasto e selvaggio.
Commenti (0)
Non ci sono ancora commenti qui, puoi essere il primo!