Come visitare Samui in scooter senza perdersi (e godersi ogni minuto!)
Sawadee khrap, avventurieri! Se sognate il vento tra i capelli, viste sul mare turchese e la libertà di esplorare ogni angolo nascosto del paradiso, allora salire su uno scooter a Koh Samui è IL Ottimo lavoro. Ma, diciamocelo, le strade di Samui possono sembrare un labirinto disegnato da uno spirito imbroglione amante del cocco. Per vostra fortuna, ho girato quest'isola abbastanza volte (e ho preso abbastanza strade sbagliate) per condividere i miei consigli essenziali per visitare Samui in scooter... senza perdersi in modo esilarante e irrimediabile.
Perché visitare Samui in scooter?
Innanzitutto: noleggiare uno scooter a Koh Samui è FACILE e conveniente (di solito si aggira intorno ai 200-300 baht al giorno). Inoltre, è la chiave segreta per raggiungere le migliori spiagge, cascate e bancarelle di cibo dell'isola, senza bisogno di minibus affollati o taxi costosi. La strada principale, la Route 4169, circonda l'isola e collega la maggior parte delle attrazioni principali. È praticamente la risposta di Samui a Mario Kart, senza le bucce di banana (beh, quasi sempre...).
Parti, ma non improvvisare
La libertà dello scooter è esaltante, ma a meno che tu non Volere Per ritrovarsi in una piantagione di gomma a chiedere indicazioni con gesti delle mani audaci (ci sono passato!), serve un piano. Ecco come viaggiare con sicurezza:
1. Scarica Google Maps (e mappe offline!)
Prima ancora di girare la chiave, scarica l'area di Koh Samui su Google Maps per utilizzarla offline. In questo modo, un segnale discontinuo non ti lascerà bloccato a fissare una mandria di bufali d'acqua (affascinante, ma non utile). Inoltre, cerca i luoghi imperdibili prima di partire e salvali in una lista "Avventure a Samui".
2. Impara il ciclo
La strada principale ad anello circonda l'isola: se la seguite, difficilmente vi perderete a lungo. È quasi impossibile perderla: basta cercare i cartelli che indicano "Ring Road" o "Route 4169". La maggior parte delle principali città e attrazioni si trovano direttamente su questa strada o appena fuori.
Le tappe imperdibili di Eurico a Samui (e come non perdersele!)
Ecco il mio itinerario perfetto per gli scooteristi, con le tappe imperdibili e come trovarle:
Spiaggia di Chaweng
Inizia la tua avventura nel cuore pulsante di Samui. Chaweng è la spiaggia più famosa dell'isola, con sabbia soffice, bar animati e un via vai infinito di persone.
Puoi cercarlo su Google Maps digitando: Chaweng Beach
Punto panoramico di Lad Koh (punto panoramico di Samui)
Un breve tragitto verso sud da Chaweng vi porterà al Lad Koh View Point. Questo punto è perfetto per selfie panoramici: immaginate il mare blu, le palme verdi e voi, sorridenti sul vostro scooter.
Puoi cercarlo su Google Maps digitando: Lad Koh View Point
Rocce Hin Ta e Hin Yai (Rocce del nonno e della nonna)
Pronti a ridere? Queste leggendarie formazioni rocciose sembrano... beh, vedrete. Diciamo solo che sono i monumenti più suggestivi dell'isola, con una splendida vista sul mare.
Puoi cercarlo su Google Maps digitando: Hin Ta & Hin Yai Rocks
Spiaggia di Lamai
Poco più avanti, lungo la costa, Lamai Beach è tranquilla e meno affollata di Chaweng. Parcheggiate lo scooter, prendete delle pannocchie grigliate da un venditore ambulante e rilassatevi.
Puoi cercarlo su Google Maps digitando: Lamai Beach
Wat Khunaram (Tempio dei monaci mummificati)
Una piccola deviazione verso l'entroterra vi porterà a Wat Khunaram, dimora del famoso monaco mummificato. È un luogo affascinante e al tempo stesso umiliante: una vera esperienza di Samui.
Puoi cercarlo su Google Maps digitando: Wat Khunaram
Cascata di Na Muang
Voglia di un'avventura nella giungla? La cascata di Na Muang è un must. In realtà ci sono due cascate (Na Muang 1 e Na Muang 2) e la breve escursione nella foresta è pura magia isolana.
Puoi cercarlo su Google Maps digitando: Cascata Na Muang
Villaggio dei pescatori, Bophut
Concludi la giornata al Fisherman's Village: le vecchie case-negozio in legno trasudano fascino e il mercato del venerdì sera è un paradiso per i buongustai. Parcheggia lo scooter e deliziati con un'ampia scelta, dal pesce fresco al gelato al cocco.
Puoi cercarlo su Google Maps digitando: Fisherman's Village Bophut
I consigli professionali di Eurico per sopravvivere in monopattino
- Indossare il casco. Non solo per motivi di sicurezza, ma anche per evitare multe da parte della polizia (che controlla davvero).
- Fare attenzione alla sabbia e alle buche. Soprattutto vicino alle spiagge e dopo la pioggia, le strade di Samui hanno personalità!
- Tenere la sinistra. In Thailandia si guida a sinistra, quindi tirate fuori il guidatore britannico che è in voi.
- Fate rifornimento nei piccoli punti di ristoro lungo la strada. Cercate le bottiglie di vetro di benzina allineate come bibite gassate al neon: sono molto utili per i rabbocchi.
- Fate delle pause! Il sole è forte, quindi idratatevi, riapplicate la protezione solare e, quando possibile, premiatevi con una noce di cocco fresca.
Come ritrovare la propria identità (perché succede!)
Se (quando!) sbagliate strada, niente panico. Gli isolani sono incredibilmente amichevoli: sorridete, dite "Sawasdee khrap/ka" e mostrate loro la mappa del telefono. Nel peggiore dei casi? Scoprirete un baracchino segreto di noodles che altrimenti non avreste mai trovato. Questo è il vero spirito di un'avventura in scooter a Samui.
Parola finale: abbraccia l'inaspettato
Girare in scooter a Samui non significa solo spuntare le attrazioni: significa assaporare la brezza, la libertà e i momenti casuali (come quella volta in cui mi sono unito per sbaglio alla parata di un festival del tempio... lunga storia). Quindi andateci piano, seguite la tangenziale e lasciate che sia la curiosità a guidarvi.
Pronti a partire? Ci vediamo (e probabilmente ci sentiamo) sulla strada. Non dimenticate il vostro spirito d'avventura e il casco!
Commenti (0)
Non ci sono ancora commenti qui, puoi essere il primo!