Questa villa sulla spiaggia a Samui costa meno di quanto pensi

Questa villa sulla spiaggia di Samui costa meno di quanto pensi: una fuga sensoriale nell'isola gioiello della Thailandia

Se chiudete gli occhi e ascoltate, lo sentirete: il dolce mormorio delle onde che accarezzano la riva, mescolato alle risate di un venditore di cocco e al lontano rintocco delle campane di un tempio. Benvenuti a Koh Samui, il gioiello scintillante della Thailandia nel Golfo di Thailandia, un luogo dove l'acqua turchese incontra la sabbia bianca e, come ho scoperto di recente, dove il lusso in riva al mare può essere sorprendentemente conveniente.

Lasciate che vi prenda per mano (con tanto di cappello da sole!) e vi mostri perché una villa fronte mare a Samui non è solo un sogno ad occhi aperti: potrebbe diventare il vostro prossimo indirizzo. Lungo il percorso, condividerò con voi i miei posti preferiti, i sapori locali e qualche consiglio tratto dalle mie avventure sotto il sole.


La magia delle coste di Samui

Ogni alba a Koh Samui sembra uno spettacolo privato: il cielo che si tinge di rosa, le palme che si allungano verso la luce e l'aria morbida come la seta. Immagina di uscire dalla tua villa, con i piedi che affondano nella sabbia fine, il caffè che ti scalda le mani mentre il mondo si risveglia intorno a te.

Soggiornare in riva al mare non è solo una questione di lusso, ma anche di immersione nel ritmo quotidiano dell'isola. La parte migliore? Ci sono ville che offrono questa esperienza al prezzo di una modesta camera d'albergo a casa. Se cercate su siti come Airbnb o Booking.com "villa fronte mare a Koh Samui", troverete opzioni a partire da circa $100-$150 a notte, soprattutto nelle zone più tranquille, fuori dal vivace centro di Chaweng.


Dove alloggiare: i miei angoli preferiti di Koh Samui

1. Lamai Beach: sole, serenità e vita locale

La spiaggia di Lamai è il giusto mix tra vitalità e relax. La sabbia è soffice e il mare spesso calmo: il luogo perfetto per nuotate mattutine e tranquille passeggiate pomeridiane. Molte ville punteggiano la costa, alcune con piscine private che si affacciano sulla baia.

Suggerimento: cerca "Lamai Beach" su Google Maps per vedere il gruppo di ville e resort della zona.

2. Villaggio dei pescatori di Bophut: fascino vintage e mercati notturni

Per un'esperienza con un tocco di storia, dirigetevi al Bophut Fisherman's Village. Case di legno costeggiano il lungomare, ora trasformate in boutique eleganti e ristoranti accoglienti. Le ville in questa zona sono spesso dotate di cortili con giardino a pochi passi dalla spiaggia. Il venerdì sera, il mercato notturno trasforma il villaggio in un festival di lanterne: non perdetevi gli spiedini sfrigolanti e il gelato al cocco.

Puoi cercarlo su Google Maps digitando: Fisherman's Village Bophut.


Sapori dell'isola: mangia come la gente del posto

Nessun soggiorno a Samui può dirsi completo senza aver assaggiato la sua cucina vivace: i pasti migliori si trovano spesso direttamente sulla spiaggia o nascosti lungo le stradine tranquille.

Colazione in riva al mare:
Inizia la tua giornata a The Hut Cafe Samui, un luogo molto amato vicino a Bophut, con posti a sedere ventilati e un insuperabile riso glutinoso al mango. Il caffè qui è forte e profumato, da gustare al meglio con i piedi nella sabbia.
Puoi cercarlo su Google Maps digitando: The Hut Cafe Samui.

Pranzo in un gioiello sulla spiaggia:
Per pranzo, adoro Ristorante Sabienglae Lamai, dove il pesce viene pescato la mattina stessa e il curry Massaman vi farà cantare il cuore. Provate i gamberi alla griglia con citronella mentre ammirate il mare.
Puoi cercarlo su Google Maps digitando: Sabienglae Restaurant Lamai.


Luoghi da non perdere: meraviglie spirituali e naturali

Wat Plai Laem:
Questo tempio è un caleidoscopio di colori, con il suo lago scintillante e le imponenti statue di Guanyin e Buddha. Accendete l'incenso, ascoltate i canti flebili e lasciatevi avvolgere dall'atmosfera pacifica.
Puoi cercarlo su Google Maps digitando: Wat Plai Laem.

Giardino segreto del Buddha:
Immerso tra le lussureggianti colline dell'isola, questo bizzarro parco di sculture sembra una foresta incantata. Statue ricoperte di muschio si nascondono tra le felci e la fresca aria di montagna è una gradita pausa dalla calura della spiaggia.
Puoi cercarlo su Google Maps digitando: Secret Buddha Garden Koh Samui.


Consigli da esperti per una fuga senza sforzo

  • Noleggia uno scooter: È il modo più semplice per esplorare l'isola, ma indossate sempre il casco e guidate lentamente: le strade di Samui possono essere tortuose e piene di sorprese!
  • Viaggia leggero: Lascia i tacchi a casa e porta con te molta protezione solare. Nella maggior parte dei luoghi è consentito camminare a piedi nudi, e vorrai sentire la sabbia tra le dita.
  • Prenota in anticipo (ma non troppo presto): Se viaggiate nella stagione delle piogge (ottobre-dicembre), spesso potete trovare offerte last minute per le ville sulla spiaggia. Altrimenti, prenotate con qualche mese di anticipo per la migliore selezione.

Un posto da chiamare casa (temporanea)

C'è una gioia silenziosa nel svegliarsi con il suono del mare, preparare il tè sulla propria terrazza e guardare l'isola animarsi al proprio ritmo. A Koh Samui, il confine tra lusso e semplicità si confonde magnificamente, e una villa sulla spiaggia è più accessibile di quanto si possa pensare.

Allora, siete pronti a scambiare la vista del vostro ufficio con palme e onde turchesi? Mettete in valigia il vostro libro preferito, un grande cappello da sole e lasciatevi conquistare da Samui. Il vostro angolo di paradiso privato vi aspetta.

Ci vediamo sulla sabbia!

Vasilina Zhdanovich

Vasilina Zhdanovich

Curatore di contenuti culturali

Vasilina Zhdanovich è un'esploratrice appassionata con un occhio attento alle storie nascoste dietro ogni angolo di strada. Con una formazione in antropologia culturale e narrazione digitale, offre una nuova prospettiva a Samui Love, intrecciando le ricche tradizioni dell'isola, la vivace scena gastronomica e i tesori nascosti. Nota per la sua curiosità e la sua indole accessibile, Vasilina ama entrare in contatto sia con la gente del posto che con i viaggiatori, sempre desiderosa di scoprire cosa rende Koh Samui davvero unica.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti qui, puoi essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *