10 spiagge nascoste di Koh Samui di cui non hai mai sentito parlare

10 spiagge nascoste di Koh Samui di cui non hai mai sentito parlare

C'è un vecchio detto in Thailandia: “Il mare nasconde i suoi segreti a coloro che si soffermano abbastanza a lungo da ascoltarlo.” Koh Samui, amata per le sue acque turchesi e il ritmo cadenzato delle piantagioni di cocco, è un luogo dove i segreti brillano appena oltre le impronte abituali. Mentre Chaweng e Lamai pulsano al ritmo del cuore dei festaioli dell'isola, ci sono calette e distese di sabbia dove l'unico rumore è il pettegolezzo degli uccelli maina e il silenzio delle onde.

Se siete pronti a sostituire la folla di turisti con una comunione più intima con l'anima più tranquilla di Samui, lasciatemi portarvi a fare una passeggiata attraverso dieci spiagge nascoste, poesie sabbiose nei versi meno noti dell'isola.


1. Thongson Bay: il sussurro del pescatore

Nascosta all'estremità settentrionale, Thongson Bay è raggiungibile tramite una strada in pendenza che sembra scusarsi per aver disturbato la quiete pubblica. Qui, il mare è calmo come un monaco all'alba. I pescatori locali riparano le reti sotto le palme ondeggianti, e l'unico resort si fonde discretamente con la vegetazione. Portatevi un boccaglio: l'acqua è limpida come un segreto, e i pesci sfrecciano tra i giardini di corallo appena al largo.

Mancia: Prendete una noce di cocco fresca nel piccolo bar sulla spiaggia: il sorriso del proprietario è caldo come il sole.


2. Ban Tai Beach: la via della seta di sabbia

Ban Tai si snoda dolcemente lungo la costa settentrionale, avvolta in un silenzio interrotto solo dall'occasionale grido di un bucero. Le famiglie di Samui si soffermano qui nei fine settimana, le loro risate si mescolano al profumo dei calamari alla griglia. La sabbia è fine e chiara, e con la bassa marea, le pozze di marea brillano come piccole galassie.

Intuizione personale: Se venite al tramonto, i tramonti qui sono lenti e studiati, e dipingono le nuvole con la pazienza di un vecchio maestro.


3. Laem Yai Beach: il sogno di distendersi

All'estremo nord-ovest, Laem Yai è più una ninna nanna che una spiaggia. La sabbia è grossa ma pulita, il mare è basso e calmo, perfetto per camminare senza pensieri. Qui sentirete il dolce sussurro degli aghi di casuarina e l'occasionale "ciao" di qualche espatriato in fuga dal rumore del mondo.

Nota culturale: Cercate i piccoli santuari nascosti sotto gli alberi: sono offerte agli spiriti guardiani dell'isola.


4. Taling Ngam: dove il tempo rallenta

Se le spiagge avessero una personalità, Taling Ngam ne sarebbe la filosofa: tranquilla, contemplativa e un po' misteriosa. Incorniciata da piantagioni di cocco e tranquilli villaggi di pescatori, questa distesa è rivolta a ovest, quindi i tramonti qui sono leggendari. La sabbia è dorata, l'orizzonte è ampio; potresti ritrovarti a riflettere sulle grandi domande della vita.

Mancia: Noleggiate un kayak e pagaiate lungo il promontorio: la vista sulle colline ricoperte di giungla è pura poesia di Samui.


5. Bang Kao Beach: la passeggiata dimenticata

Sulla costa meridionale, Bang Kao è una lingua di sabbia che sembra persa nel tempo. I pescatori lanciano le loro longtail boat all'alba e la spiaggia è disseminata di delicati scheletri di ricci di mare. Non ci sono bar, né moto d'acqua: solo silenzio e qualche cane che ogni tanto si concede un pisolino all'ombra.

Trucco dell'esperto: Il sabato, provate il pesce al mercato del villaggio lì vicino: è il più fresco che possiate trovare.


6. Thong Krut: Il dolce abbraccio

Più un villaggio di pescatori che una meta balneare, le spiagge sabbiose di Thong Krut sono umili e sincere. Le barche a coda lunga ondeggiano come giocattoli e i bambini del posto accolgono gli stranieri con sorrisi timidi. Qui, la vita scorre al ritmo lento della marea.

Osservazione culturale: Unitevi alla gente del posto per gustare il pesce alla griglia in uno dei ristoranti su palafitte di legno: qui il cibo è un affare di comunità.


7. Ao Bang Po: lo stretching segreto

Basta un battito di ciglia e vi perderete i piccoli cartelli che indicano Ao Bang Po, una lunga spiaggia sobria fiancheggiata da bungalow a conduzione familiare. La sabbia è soffice, l'acqua bassa e condividerete lo spazio principalmente con cani amichevoli e anime vagabonde in cerca di pace.

Mancia: Accomodatevi su un'amaca in uno dei bar sulla spiaggia, ordinate un caffè freddo e osservate le barche dei pescatori che passano alla deriva: un dipinto vivente e pulsante.


8. Lipa Noi: un gioco da ragazzi

Lipa Noi è una delle spiagge preferite dalle famiglie del posto per la sua dolce pendenza e la sabbia soffice. Raramente affollata, è il tipo di posto dove i bambini costruiscono castelli mentre i genitori pisolino all'ombra. Qui si respira la sensazione che il mondo sia al sicuro e che i pomeriggi possano durare in eterno.

Nota personale: Se ascoltate attentamente, sentirete le risate di generazioni echeggiare tra i palmi.


9. Coral Cove: l'angolo dell'artista

Incastonata tra Chaweng e Lamai, Coral Cove è una spiaggia minuscola, amata da artisti e romantici. Circondata da enormi massi di granito, la baia ha un'atmosfera segreta e sognante. Lo snorkeling qui è tra i migliori dell'isola e l'acqua brilla di un colore zaffiro.

Consiglio amichevole: Se volete avere il posto tutto per voi, arrivate presto e portate con voi un album da disegno o un diario: l'ispirazione è nell'aria.


10. Silver Beach (Haad Thong Ta-khian): il rifugio iridescente

Sebbene non sia del tutto sconosciuta, Silver Beach è comunque un gioiello nascosto rispetto alle sue vicine più vivaci. Incastonata tra una curva di massi, la sua sabbia è fine come borotalco e l'acqua è la tavolozza di un pittore di blu. Piccoli bar sulla spiaggia servono bevande fredde e riso fritto, e l'atmosfera è rilassata, come se la spiaggia stessa stesse esalando un sospiro di sollievo.

Il segreto di Zehua: Trova la piccola altalena all'estremità nord. È il luogo perfetto per lasciarsi trasportare dal mondo.


Conclusione: Ascoltare il battito cardiaco dell'isola

Le spiagge nascoste di Koh Samui sono più che semplici luoghi: sono inviti. Qui, puoi imparare a sintonizzarti sui ritmi sottili della vita isolana: il modo in cui cade una noce di cocco, le risate dei bambini, il silenzio del tramonto. Ogni insenatura è una strofa della quieta poesia di Samui, in attesa di qualcuno abbastanza paziente da ascoltarla.

Quindi, la prossima volta che vi trovate sull'isola, allontanatevi dai sentieri battuti. Lasciate che il mare vi sveli un segreto o due, solo per voi. E ricordate: le spiagge migliori non sono sempre sulla mappa, ma sono sempre nel cuore.

Zehua Shu

Zehua Shu

Curatore di esperienze culturali

Zehua Shu porta con sé oltre un decennio di esperienza nel giornalismo interculturale e nella scrittura di viaggio per Samui Love. Cresciuto in una famiglia di linguisti, ha sviluppato una spiccata curiosità per le tradizioni locali e le storie inedite. Zehua ha conseguito un master in antropologia e ha vissuto nel Sud-est asiatico per diversi anni, immergendosi nelle comunità locali. La sua meticolosa ricerca, il suo calore genuino e la sua abilità nel mettere in contatto le persone con i luoghi lo rendono una guida affidabile per le esperienze autentiche di Koh Samui.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti qui, puoi essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *