Ho provato il massaggio più economico di Samui: mi ha cambiato la vita

Ho provato il massaggio più economico di Samui: mi ha cambiato la vita

Di Svetlana


Arrivo in un dolce paradiso

C'è un particolare bagliore che Koh Samui emana nella luce del mattino: una dolcezza che si diffonde tra le palme da cocco e si increspa nel silenzio del Golfo di Thailandia. È un luogo dove il tempo sembra rallentare, invitandoti a espirare, a notare. Il mio primo giorno, ho sorseggiato un dolce caffè freddo thailandese a Villaggio dei pescatori di Bophut, lasciando che la dolce brezza marina porti via la polvere delle vecchie preoccupazioni.

Il mio cuore era un groviglio di trepidazione e stanchezza, il tipo di stanchezza che deriva da troppi aeroporti e da una mancanza di sonno. Ma ovunque mi girassi, l'isola sembrava sussurrarmi: "Riposa. Rigenerati". E così, mi sono messo alla ricerca dell'antidoto più semplice che potessi immaginare: un massaggio thailandese.


Il piccolo negozio dal grande cuore

Lungo il vivace Strada della spiaggia di Chaweng, in mezzo all'allegra cacofonia degli scooter e al silenzio dei manichini adornati di sarong, l'ho trovata: un piccolo negozio di massaggi senza fronzoli con un cartello scritto a mano che proclamava "Massaggio tradizionale thailandese - 250 Baht". È meno del prezzo di una ciotola di frullato in alcuni dei caffè più alla moda lungo Via pedonale di MaenamPuoi cercarlo su Google Maps digitando: Chaweng Beach Road Massage Shops.

All'interno, l'aria era densa di citronella ed eucalipto. Una donna dall'aspetto nonno di nome Dao mi accolse, con gli occhi segnati da una smorfia di gentilezza. Non c'erano cascate o fontane di bambù, solo il dolce ronzio di un ventilatore e il leggero fruscio delle pantofole sulle piastrelle. Eppure, mentre mi abbandonavo al tappetino, mi resi conto che a volte il lusso è semplicemente l'assenza di distrazioni.


Lezioni di quiete e resa

Se non avete mai provato un massaggio tradizionale thailandese, sappiate questo: è una danza. Le mani di Dao si muovevano con un ritmo antico, premendo, allungando, risvegliando i miei muscoli stanchi. A volte, sussultavo. Altre volte, quasi mi lasciavo trasportare dalla ninna nanna delle onde dell'oceano in lontananza. Canticchiava dolcemente sottovoce, una melodia che non riconoscevo ma che in qualche modo capivo.

Qui, su questo umile tappetino, qualcosa è cambiato. Ho sentito mesi di tensione – email non inviate, addii non detti – sciogliersi. Il tocco di Dao non era solo fisico; era una sorta di saggezza senza parole, un promemoria della capacità del corpo di guarire. Quando ebbe finito, giunse i palmi delle mani e si inchinò. "Ora sei nuova", disse.

Aveva ragione.


Consigli delicati per la tua avventura nella spa di Samui

  • Chiedi consigli locali: I posti migliori sono spesso nascosti in bella vista. Chiacchiera con i venditori del mercato a Lamai Night Plaza o i proprietari della tua pensione per i loro centri massaggi preferiti.
  • Non giudicare dalle apparenze: Alcuni dei trattamenti più rigeneranti provengono da semplici centri a conduzione familiare, piuttosto che da resort di lusso.
  • Idratarsi dopo: Il massaggio thailandese può liberare le tossine. Dopo, fermati da Ristorante Green Bird per un'acqua di cocco e un piatto di profumato pad thai.
  • Abbraccia l'improvvisato: Lasciati sorprendere. A volte i momenti più memorabili sono imprevisti: un tramonto a Tempio del Grande Buddha (Wat Phra Yai), un giro in tuk-tuk pieno di risate o una conversazione sincera con un anziano del posto.

Un'anima restaurata, un sospiro alla volta

Mentre calava il crepuscolo, camminavo a piedi nudi lungo Spiaggia di Bophut, il cielo tinto di lavanda e oro. Il mio corpo si sentiva più leggero, il mio cuore meno ingarbugliato. Nel silenzio, ho capito: la guarigione non deve essere costosa o elaborata. A volte, è un semplice atto di resa: alle mani di uno sconosciuto, al ritmo dell'isola, al silenzio dentro di sé.

Koh Samui mi ha insegnato che la gentilezza è una forza intrinseca. Se mai vi troverete qui, spero che anche voi troviate un piccolo negozio dal cuore grande. E che possa cambiarvi la vita, come ha fatto con la mia.


Puoi cercare tutti questi luoghi su Google Maps digitandone il nome e lasciare che la magia silenziosa dell'isola ti guidi dove vuoi andare.

Svetlana Cebanu

Svetlana Cebanu

Curatore senior di contenuti culturali

Con oltre trent'anni dedicati all'esplorazione di culture e alla narrazione, Svetlana Cebanu porta con sé una vasta esperienza e un occhio attento a Samui Love. Originariamente formata come etnografa, ha lavorato come scrittrice di viaggio e guida locale in Europa orientale e Sud-est asiatico. Svetlana è celebre per la sua meticolosa ricerca, le sue narrazioni sentite e la sua contagiosa curiosità. Il suo profondo rispetto per la tradizione e il suo genuino amore per le persone la guidano alla scoperta delle esperienze più autentiche di Koh Samui, dai ristoranti a conduzione familiare ai templi secolari. Colleghi e lettori apprezzano la sua calorosa guida, il suo spirito generoso e il suo incrollabile impegno nel condividere le meraviglie meno conosciute dell'isola.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti qui, puoi essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *