Il momento migliore per visitare Koh Samui potrebbe sorprenderti
Ehi, amanti dei viaggi! Se sognate acque turchesi, frullati al cocco e una sana dose di magia isolana, parliamo di Koh Samui, l'isola thailandese che è praticamente il paradiso di Madre Natura. Ma prima di iniziare a mettere in valigia infradito e crema solare, c'è una domanda che potrebbe stuzzicare la vostra curiosità da viaggiatore: Qual è il periodo migliore per visitare Koh Samui? Attenzione spoiler: potrebbe non essere così quando pensi!
Andiamo a scoprire, a tuffarcisi e a scoprire i segreti di questa perla tropicale, in stile Mehrzad.
Il meteo: non la solita storia dei monsoni thailandesi
Ecco il colpo di scena: Koh Samui danza al ritmo della stagione delle piogge. Mentre gran parte della Thailandia è bagnata da maggio a ottobre, a Samui la pioggia inizia un po' più tardi: pensate a fine ottobre o inizio dicembre. Immaginate anche madre natura che segue il "tempo dell'isola"!
I mesi migliori? Da aprile a settembre il tempo è praticamente perfetto: cielo azzurro, serate miti e una brezza sufficiente a impedire al tuo Pad Thai di volare via. Ma ecco il bello:Luglio e agosto (sì, l'alta estate europea) sono semplicemente incantevoli qui, mentre altre isole thailandesi potrebbero essere colpite dalla pioggia. Il microclima di Koh Samui è come quell'amico tranquillo che è sempre di buon umore, anche quando tutti gli altri sono scontrosi.
Consiglio da professionisti: Se visitate a fine maggio o inizio giugno, troverete meno folla e prezzi che non vi faranno piangere il portafoglio. Inoltre, le cascate sono ancora limpide grazie alle piogge precedenti: date un'occhiata a Cascata di Na Muang per delle vibrazioni davvero da giungla.
Festival e sapori locali: organizza il tuo viaggio con un tuffo
Se sei come me e ami imbatterti in una sfilata a sorpresa o in una festa in un tempio, Koh Samui ad aprile è il posto che fa per te. Songkran (Capodanno thailandese, 13-15 aprile) trasforma l'intera isola in una grande, gioiosa battaglia d'acqua. Pensate a secchielli da spiaggia, super-immersioni e a tutti, dalle nonne ai bambini che ridacchiano, che si uniscono al divertimento. Non avete vissuto finché non siete stati aggrediti da un monaco con fiori e un secchio d'acqua ghiacciata.
Altre scoperte divertenti:
– Mercato del venerdì sera del Fisherman's Village In Bophut è un carnevale culinario settimanale che si tiene tutto l'anno, ma diventa ancora più magico sotto le stelle della stagione secca.
– Loy Krathong (di solito a novembre) è la festa delle luci thailandese. Anche durante la stagione delle piogge, la gente del posto fa galleggiare sul mare cesti illuminati da candele: pensate a Instagram, ma con vera magia.
Stagione delle piogge: non darla per scontata!
Bene, ecco la mia opinione a caldo: La stagione delle piogge a Koh Samui non è un disastro totale. Una volta ho trascorso qui un novembre e, anche se è vero che ci sono stati degli acquazzoni, erano per lo più violenti, di breve durata e lasciavano nell'aria un odore di tè verde e segreti.
Cosa c'è di bello nei mesi di bassa stagione?
– Offerte a profusione: Le lussuose ville con piscina e gli hotel boutique che a gennaio avrebbero fatto sprofondare il tuo conto in banca, sono improvvisamente accessibili.
– Vibrazioni rilassanti: Spiagge come Lamai E Maenam sentirsi abbandonati, nel senso buono del termine.
– Avventure nella giungla: La pioggia fa risaltare il meglio dell'entroterra di Samui. Escursione al Giardino segreto del Buddha sembra di essere capitati in una scena di "Jumanji" (tranne per la fauna selvatica inferocita).
Basta portare con sé una giacca antipioggia e un po' di senso dell'umorismo e collezionare storie che racconterai per anni.
Il vero segreto: Koh Samui è sempre "il momento migliore"
Ecco cosa ho imparato dopo alcuni viaggi (e qualche frullato al cocco di troppo): Koh Samui esercita la sua magia indipendentemente dal periodo in cui la si visita. Certo, ci sono mesi "ideali" per prendere il sole, ma il vero fascino dell'isola sta nelle sue sorprese. Un temporale improvviso potrebbe trasformarsi in una chiacchierata sorseggiando una noce di cocco con un abitante del posto. Una spiaggia più tranquilla potrebbe diventare lo sfondo di un ricordo che durerà una vita.
Che siate amanti del sole, dei festival o a caccia di occasioni, Koh Samui ha la stagione che fa per voi.
Consigli rapidi per la tua fuga a Samui
- Prenota in anticipo Se venite a luglio-agosto o a fine dicembre, le camere vanno a ruba!
- Noleggiare uno scooter (se ti senti a tuo agio) - è il modo migliore per spostarsi da una spiaggia all'altra Chaweng e gli angoli più tranquilli dell'isola.
- Prova i mercati locali Per quanto riguarda i piatti migliori, provate il riso glutinoso con mango o i misteriosi ma deliziosi noodles Khanom Jeen.
- Viaggia leggero ma portatevi degli strati di vestiti: il clima tropicale significa sia sole che qualche occasionale (epico) acquazzone.
Pronti a vivere il vostro momento perfetto a Koh Samui?
Che ci sia il sole, la tempesta o una via di mezzo, te lo prometto: il fascino dell'isola è sempre di stagione. Armati del tuo spirito d'avventura (e magari di un ombrello) e lasciati sorprendere da Samui.
Se avete storie personali su Samui o consigli sulla "stagione segreta", scriveteli nei commenti: mi piacerebbe molto conoscere le vostre avventure sull'isola!
Ci vediamo sulla sabbia,
Mehrzad
Commenti (0)
Non ci sono ancora commenti qui, puoi essere il primo!