Vale la pena svegliarsi per ammirare l'alba a Samui

Ci sono luoghi al mondo in cui la prima luce del sole è una benedizione silenziosa, dove il silenzio dell'alba ti avvolge come uno scialle delicato. A Koh Samui, un'isola thailandese nota per le sue piantagioni di cocco e l'abbraccio turchese del mare, ho trovato un posto del genere: un'alba che rimane impressa nella mia memoria come le note sbiadite di una canzone preferita.

Il mattino segreto al Wat Plai Laem

Ho sentito parlare per la prima volta di Wat Plai Laem da una donna del posto che vendeva riso glutinoso al mango vicino al molo. Mi parlava delle mattine serene del tempio, quando il lago rispecchiava il cielo che si risvegliava e l'aria era ancora profumata di gelsomino notturno. Era proprio l'invito di cui avevo bisogno.

Per scoprire questo momento nascosto, cercate "Wat Plai Laem" su Google Maps. Il tempio si erge silenzioso nel nord-est dell'isola, con le sue imponenti statue – Guanyin con le sue numerose braccia e un allegro Buddha bianco – che vegliano silenziose sull'acqua. Non è solo un luogo di culto, ma una tela vivente per l'alba.

Arrivando nell'ora blu

Il modo migliore per ammirare l'alba qui è arrivare quando il mondo è ancora blu e silenzioso, prima del primo canto degli uccelli. Consiglio di impostare la sveglia presto e di portare uno scialle leggero: l'aria prima dell'alba può essere sorprendentemente fresca, e c'è qualcosa di confortante nell'avvolgersi in un lenzuolo mentre si aspetta che arrivi la luce.

Nel momento in cui varcherete la soglia del tempio, sentirete il tempo rallentare. Lanterne soffuse proiettano aloni dorati sull'acqua e il suono dei vostri passi si mescola al rumore lontano della pagaia di un pescatore. Potreste persino condividere il parco del tempio con i monaci che iniziano la loro giornata, o con un gatto randagio che si stiracchia languidamente nella semioscurità.

La luce si dispiega: una scena da ricordare

C'è qualcosa di magico nel vedere le statue di Guanyin e del Buddha Ridente emergere dall'ombra, i loro riflessi scintillanti sul lago con la cima di loto. Mentre il cielo vira dall'indaco al rosa petalo, l'incenso si snoda pigramente verso l'alto e la prima luce del sole indora gli intricati tetti del tempio. È una scena che invita alla riflessione silenziosa, una dolce pausa prima che l'isola si animi.

Ricordo di essermi seduto sulla riva del lago, sorseggiando un caffè nero dolce da un thermos, con la sensazione di essere scivolato in un altro mondo. Le campane del tempio rintoccavano dolcemente e, per un attimo, tutto mi sembrò possibile.

Suggerimenti per vivere l'alba perfetta

1. Porta una piccola offerta

Se lo desiderate, portate un'offerta semplice, come fiori o incenso. I monaci apprezzano il gesto e partecipare alla benedizione mattutina aggiunge un senso di pace alla vostra visita.

2. Vestiti in modo rispettoso

Ricordate che Wat Plai Laem è un luogo di culto attivo. Spalle e ginocchia devono essere coperte. Un leggero pareo o una sciarpa sono perfetti per tenervi al caldo nelle prime ore del mattino.

3. Prepara la colazione

Le bancarelle vicine aprono più tardi la mattina, quindi portate con voi frutta o pasticcini da gustare in riva al lago. E se avete voglia di una vera delizia locale, provate il riso glutinoso al mango del venditore vicino. Molo di Bang Rak (cerca "Bang Rak Pier" su Google Maps): è la ricompensa perfetta dopo l'alba.

Oltre il tempio: altra magia mattutina

Una volta che il sole è completamente sorto, potresti sentirti ispirato a passeggiare. A breve distanza in auto si trova Spiaggia di Choeng Mon—cerca "Choeng Mon Beach" su Google Maps. La sabbia è soffice come zucchero a velo e, alle prime luci dell'alba, l'acqua brilla di un turchese tenue. È un luogo tranquillo per una nuotata mattutina o una noce di cocco fresca da una bancarella sulla spiaggia.

Un piccolo momento, un ricordo duraturo

In un mondo che si muove velocemente, c'è qualcosa di profondamente rigenerante nello svegliarsi presto, salutare il sole e lasciare che il quieto splendore di un luogo come Wat Plai Laem ti penetri nelle ossa. L'alba a Koh Samui non è solo uno spettacolo: è un dolce invito a rallentare, ad assaporare, a ricominciare.

Che la tua mattina a Samui sia dolce e dorata come l'alba stessa.

Informazioni pratiche:
Wat Plai LaemCerca "Wat Plai Laem" su Google Maps. Aperto tutti i giorni; l'alba è solitamente tra le 6:00 e le 6:30.
Spiaggia di Choeng Mon: Cerca "Choeng Mon Beach" su Google Maps.
Molo di Bang Rak Per le prelibatezze della colazione: cerca "Bang Rak Pier" su Google Maps.

Se vi trovate svegli prima del mondo, seguite il richiamo del mattino in questo tranquillo angolo di Samui. Porterete la sua pace con voi anche dopo che il giorno si sarà fatto luminoso.

Svetlana Cebanu

Svetlana Cebanu

Curatore senior di contenuti culturali

Con oltre trent'anni dedicati all'esplorazione di culture e alla narrazione, Svetlana Cebanu porta con sé una vasta esperienza e un occhio attento a Samui Love. Originariamente formata come etnografa, ha lavorato come scrittrice di viaggio e guida locale in Europa orientale e Sud-est asiatico. Svetlana è celebre per la sua meticolosa ricerca, le sue narrazioni sentite e la sua contagiosa curiosità. Il suo profondo rispetto per la tradizione e il suo genuino amore per le persone la guidano alla scoperta delle esperienze più autentiche di Koh Samui, dai ristoranti a conduzione familiare ai templi secolari. Colleghi e lettori apprezzano la sua calorosa guida, il suo spirito generoso e il suo incrollabile impegno nel condividere le meraviglie meno conosciute dell'isola.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti qui, puoi essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *